
L'Osteria della tradizione di terra al Borgo San Giuliano
Primi piatti fatti a mano, materie prime provenienti dell'entroterra riminese,
ingredienti presidi Slow Food e carne di allevamenti locali. Le ricette della tradizione richiedono una materia prima selezionata con cura che possa esprimere al meglio i sapori romagnoli.
Scopri chi siamo»
All'Osteria de Borg siamo attenti al dettaglio: lo dice ogni nostro piatto, dagli antipasti ai dessert
...Scopri il nostro menu'»
Girovagando lungo vicoli e piazzette
Per chi viene dal centro storico di Rimini basterà attraversare il Ponte di Tiberio. Chi invece arriva dal mare dovrà risalire il porto canale fino a raggiungere la sua estremità cittadina. È proprio lì che si apre il dedalo di vie e piccole piazze del Borgo San Giuliano, l'antico villaggio dei pescatori di Rimini.
Le abitazioni basse e colorate portano all'ingresso una targa con il nome della famiglia d'origine...
Scopri "Il Borgo"»
Informale e accogliente, fra colori e memorie
Rimini, Via Forzieri 12. Al piano terra a calamitare lo sguardo griglie, forni a vista e il verde intenso della nostra cantina.
Salendo al secondo piano sia apre un'ampia sala, colorata dalle stampe naif su strofinacci stesi e dai poster pubblicitari dell'Italia del boom economico. Tavoli e arredamento, interamente in legno, riscaldano l'ambiente assieme alle lampade artigianali...Scopri il ristorante»
Benvenuti all'Osteria
Non un vero e proprio oste, ma un gruppo unito che ti saprà accogliere fin dal primo momento.
In cucina il nostro Mirko con la sua brigata, in sala Arta e Blerina, alle griglie Bledar: da anni al 100% impegnati nel fare dell'Osteria il tuo luogo del cuore
E poi come dimenticare le nostre "sfogline" che preparano a mano tutta la pasta all'uovo tradizionale che vedete nel nostro menù?
Scopri chi siamo»
DICONO DI NOI
"...ricette della tradizione, leggermente rivisitate nella sostanza, che raccontano il territorio e la sua storia..."
"...l'ospitalità della tipica osteria romagnola, il calore di un ambiente pieno di dettagli che rimandano al passato..."
"...ciò che ci ha colpito di questa osteria è l'autenticità..."
Scopri cosa dicono di noi»
LE RICETTE DELLA TRADIZIONE
La Piadina, le tagliatelle al ragu, la faraona al tegame, i pomodori gratinati, la ciambella...
Scopri come preparare a casa tua i piatti della cucina romagnola che "non mancano mai" sulle nostre tavole!
Buon appetito!
Scarica il quaderno delle ricette»
LA RICETTA DEI CAPPELLETTI ALLE CAROTE
È online sul nostro blog la ricetta dei cappelletti della tradizione dell'Osteria alle carote.
Fin dal 1989 comparivano nel menù, frutto della creatività e dell’estro di Luisa, la fondatrice dell'Osteria.
Dopo 27 anni dalla sua creazione abbiamo deciso di condividere con voi la storica ricetta!
Continua a leggere nel nostro blog»
LA PIAZZETTA DELL'OSTERIA NEL CUORE DEL BORGO SANGIULIANO
La cucina romagnola dell'Osteria de Borg ha un sapore ancora più tipico se gustata all'aperto, nella nostra piazzetta estiva!
L'accoglienza del Borgo San Giuliano si unisce al gusto dei nostri piatti preparati con cura, ingredienti locali e tanta passione!
Scopri si più sul Borgo Sangiuliano»